Alla ricerca della vestibilità perfetta

Il segreto per noi sta nel giusto mezzo. Siamo alla perenne ricerca di armonia fra l'antico sapere artigianale e la continua innovazione tecnologica.

Scopri la nostra storia

1964

Viene aperto il nostro primo laboratorio a Piazzola sul Brenta (Padova) dal fondatore, il signor Aldo Nicoletto. Egli desidera rispondere a un'esigenza dell'epoca, quella del "capo pronto", senza abbandonare l'alta sartoria. Così accoglie i migliori maestri artigiani, per offrire capi ready-to-wear che rispettino i canoni della tradizione sartoriale.

1972

Per la prima volta la collezione Belvest viene presentata al Pitti Uomo di Firenze, un’importante vetrina per far conoscere e apprezzare la nostra idea di stile anche al di fuori dell’Italia.

Già in questo decennio i capi firmati Belvest iniziano ad arrivare nel cuore delle più belle città europee, soprattutto in Gran Bretagna, Germania, Francia e Svizzera; a seguire Giappone, Stati Uniti e Canada.

1978

Nasce il servizio Su misura, pensato per chi, come noi, non si accontenta di scegliere tra funzionalità ed eleganza, ma desidera avere la libertà di indossare un capo interamente declinato sulle proprie esigenze.

In questi anni diamo vita ad altre due importanti innovazioni, che diventeranno capisaldi della nostra idea di uno stile libero da costrizioni: la giacca decostruita e un nuovo canape, leggero e completamente originale rispetto alle costruzioni sartoriali classiche.

1998

La qualità e l’originalità della nostra giacca decostruita viene ufficialmente riconosciuta grazie alla registrazione del marchio “JACKETINTHEBOX©”. Il concetto di un capo sfoderato e destrutturato, così da essere leggero e sempre impeccabile, viene negli anni a seguire declinato anche su abiti, cappotti e spolverini. Diventa rappresentativo della nostra capacità di armonizzare lo stile sartoriale con la ricerca estetica d’avanguardia.

2014

Per festeggiare i nostri primi 50 anni di storia, abbiamo ripreso un modello di giacca dal nostro archivio realizzato nel 1964, riproponendolo in una versione moderna, rispettosa della tradizione artigianale ma con un concept innovativo. 

Per rendere ancora più esclusivo questo capo, abbiamo realizzato un’etichetta speciale con riportato Belvest 50: oltre a ricordare l’anniversario, indica il numero di codice del modello originario.

Oggi

Pur rimanendo fedeli alla sartoria tradizionale, la nostra continua ricerca d'avanguardia ci porta a trovare ogni giorno soluzioni inedite per dare risposta alle esigenze dell'uomo moderno, con materiali innovativi, come il tessuto antibatterico-antivirale, o con lo studio di capi dalle forme ingegneristiche.

Prodotto aggiunto alla tua lista